top of page
  • Facebook - Bianco Circle
  • Instagram - Bianco Circle
  • Twitter - Bianco Circle
  • LinkedIn - Bianco Circle
  • YouTube - Bianco Circle
  • RSS - Bianco Circle

Le articolazioni ed il loro significato olistico

  • Immagine del redattore: Stefano Intintoli
    Stefano Intintoli
  • 23 set 2018
  • Tempo di lettura: 1 min

alleviare i dolori articolari con la riflessologia

Se vedessimo il nostro corpo come una città autosufficiente, dove ogni istante avvengono scambi commerciali (liquidi, componenti nutritive, tossine, materiale di scarto, ossigeno, anidride carbonica), connessioni tra quartieri (interconnessione tra organi e sistemi), le articolazionirappresenterebbero i ponti che sorreggono l’intera struttura stradale ( sistema osseo, nervoso, linfatico, dermatico, circolatorio).

  • La spalla, detta anche articolazione gleno-omerale connette nello specifico la scapola alla testa dell’omero

  • La seconda articolazione sul nostro tragitto è quella del gomito: è un’articolazione sinoviale, che collega l’omero alla mano, passando per il radio e per l’ulna, ossa lunghe dell’avambraccio. Al contrario della spalla, è estremamente stabile e consente esclusivamente un movimento a perno (diviso in due fasi: flessione ed estensione), che consente alla mano di avvicinarsi alla parte superiore del corpo.

  • Il polso la più complessa, è composta da ben 4 ossa distinte, divise in 3 aree, capace dei seguenti movimenti: abduzione, adduzione, flessione, rotazione.

Il corpo umano è caratterizzato da un’estrema complessità e semplicità nello stesso istante, ragion per cui se qualcosa funziona, è efficiente, resistente e duraturo, viene immediatamente replicato, migliorato, portato ad evoluzione attraverso il tempo e l’esperienza.

Ecco perché ritroveremo articolazioni gemelle: anca, ginocchio, caviglia.

Vediamo ora le principali problematiche a cui vanno incontro le articolazioni.

La frattura è sempre conseguente ad un atto violento, di forte impatto fisico, con ovvie ripercussioni psicologiche, come un incidente (a lavoro, in auto, mentre si fa sport e per ultimo, per rissa/colluttazione).

Il percorso che consiglio è sempre un abbinamento di più massaggi: in questo caso riflessologia facciale per alleviare nell’immediato il dolore e, riflessologia plantare per donare fiducia ed allentare paura e preoccupazione.

Comments


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag

© Riproduzione riservata.
Le informazioni contenute in questo articolo sono da intendersi a puro scopo informativo e divulgativo e non devono essere intese in alcun modo come diagnosi, prognosi o terapie .  L’autore ed il sito declinano ogni responsabilità rispetto ad eventuali reazione indesiderate.

Tutti i trattamenti olistici suddetti non sono una cura medica e non possono sostituire in nessun caso il parere di un medico /specialista.

© 2017 by

smilemarketing.png
bottom of page