Alleviare i dolori addominali grazie ai massaggi olistici
- Stefano Intintoli
- 21 lug 2018
- Tempo di lettura: 2 min

L’addome è la parte del tronco che unisce il torace al bacino; tutte le sue parti delle cavità addominali, trovandosi nella parte anteriore del corpo, sono protette e supportate da una struttura ossea e dalla parete addominale.
L’addome viene suddiviso in 9 regioni, delineate da 2 piani orizzontali (sotto costale e transtubercolare) e 2 piani verticali (emiclaveari).
Si forma così una maxi icona a forma di “cancelletto” come lo schema per giocare a tris per intenderci.
Come per il medico, anche per il riflessologo rappresenta una sorta di mappa con la quale potersi orientare al meglio di fronte ai dolori addominali più comuni, cercando di dare una chiave di lettura, che ribadiamo non essere in nessun caso una forma di diagnosi.
Troviamo polmoni, fegato, cassa toracica sezione destra: lavoreremo sul riequilibrio della rabbia, della tristezza. Molto spesso per la legge di opposizione, che genera la disarmonia/malattia, l’elemento legno battaglia con l’elemento metallo. “In quale situazione non ho spazio/libertà di esprimermi e provo rabbia? Do spazio alla mia energia creativa?” -> massaggio consigliato
Fegato e stomaco. L’elemento legno è questa volta in opposizione all’elemento terra e nella fattispecie i principali disagi saranno collegati al sistema digestivo e tutte le sue funzioni. “Cosa non digerisco come situazione provando rabbia? Mi arrabbio troppo se mi preoccupo?” -> massaggio consigliato
Questo piccolo organo si preoccupa di purificare il sangue e produrre cellule linfatiche e gli anticorpi per combattere le infezioni. Si preoccupa e fa bene a farlo; si occupa sempre prima letteralmente, previene, produce tutto per evitare disagi all’organismo. Ma se i nostri pensieri sono eccessivamente rivolti a dubbi e riflessioni la milza si sovraccarica anche di preoccupazioni puramente mentali. -> massaggio consigliato
Ansa epatica. “Do spazio alla mia energia?” -> massaggio consigliato
Plesso solare. Qui c’è il viatico di tutta l’energia dei primi due chakra che risale verso gli altri 5. Qui nascono le decisioni, gli amori, la vita. A livello fisiologico troviamo l’intestino tenue, la “pancia”, che ci segnala un’eventuale cattiva digestione sia di cibo che di pensieri/emozioni. “Do spazio alla mia gioia?” -> massaggio consigliato
Colon discendente. “Do spazio ai miei dubbi vitali sui quali si gioca la mia vita?” -> massaggio consigliato
Passaggio delicato tra i due intestini, tenue e crasso, una valvola che collega due emozioni, gioia e tristezza. -> massaggio consigliato
2° Chakra. Zona riproduttiva e della creazione. -> massaggio consigliato
Ansa sigmoidea. Siamo al centro dell’emozione tristezza, lì dove si annidano le lacrime non piante. “Do spazio alla mia tristezza?” -> massaggio consigliato
Comments